Saper valutare attentamente un’opera d’arte come ad esempio un quadro o un dipinto antico non è di certo una cosa che tutti sono in grado di fare.
Difatti, bisogna essere capaci di conoscere ogni sua minima particolarità e cercare di quantificarla dal punto di vista monetario?
Ma chi può eseguire alla perfezione una valutazione quadri antichi? Cerchiamo di scoprirlo insieme in quest’articolo.
I periti d’arte: gli specialisti del settore
Quando si parla di valutare attentamente un’opera d’arte è assolutamente necessario che questo compito venga svolto solamente da professionisti del settore altamente specializzati ovvero o periti d’arte.
Infatti, il loro mestiere consiste proprio nello studio approfondito di qualsiasi quadro od opera d’arte in modo da poter dare ad essa un giusti calore finale.
Per essere più precisi, questi periti specializzati vanno ad analizzare alcuni aspetti molto particolari ossia:
- L’autore dell’opera d’arte: solitamente i grandi nomi sono quelli che necessitano maggiormente di una perizia in quanto vengono utilizzati frequentemente per realizzare dei falsi. Per valutare questo criterio può essere utile valutare la firma posta sull’opera d’arte in questione;
- L’autenticità: si tratta di un parametro che viene direttamente connesso a quello a precedente e che serve per poter stabilire se l’opera d’arte sia parte di una truffa o no;
- La conservazione: il valore di un oggetto è determinato anche dallo stato di conservazione che esso possiede. Difatti, più le sue condizioni saranno buone è più il suo valore aumenterà.
Ogni perito d’arte ha la sua specializzazione
Anche se può sembrare una cosa scontata, ogni persona che svolge questo genere di lavoro è specializzata in un argomento ben preciso affinché l’oggetto in questione possa essere valutato nel migliore dei modi.
Generalmente un perito d’arte può occuparsi di:
- Valutazione dipinti antichi: si tratta di uno dei settori più ambiti ma, allo stesso tempo, molto difficile in quanto gli oggetti che vi appartengono risalgono per l’appunto a moltissimo tempo fa,
- Valutazione quadri moderni: con questi termini vengono definite le perizie d’arte svolte nei confronti di opere più vicine alla nostra epoca in cui, generalmente, è più facile raccogliere delle informazioni inerenti ad esse;
- Valutazione opere d’arte contemporanea: stiamo parlando della valutazione di tutti quegli oggetti che appartengono ad un periodo storico che si può inserire perfettamente tra quello più antico e quello più moderno.
Dove si può eseguire una valutazione di questo tipo?
Una valutazione quadri antichi o di qualsiasi altri opera d’arte può essere eseguita in ogni città italiana, ovviamente sempre a seconda della su storia.
Alcuni esempi possono essere:
- Valutazione dipinti Roma: la Capitale è una delle città più ricche di opere d’arte in cui, grazie ad esse, è possibile rivivere la sua storia più antica;
- Valutazione quadri Firenze: il capoluogo toscano è il luogo perfetto per far valutare quadri di alto spessore come ad esempio quelli di Michelangelo;
- Valutazione quadri Venezia: si tratta di una citta riconosciuta a livello internazionale per le suo opere d’arte ed è per questo che può essere il luogo perfetto per far valutare determinate tipologie di quadri.