Tirana: 10 cose da vedere

2373
piramide

Tirana è la capitale dell’Albania. Da qualche anno l’Albania è diventata una nazione molto amata dai turisti. Infatti, negli anni 90, ha avuto tanti avvenimenti storici negativi però è rinata ed è oramai visitata dai turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Tirana rappresenta proprio la rinascita dell’Albania.

È una città giovane, ricca di attrazioni turistiche ma anche di quartieri con ristoranti alla moda, locali e tante offerte per i visitatori. Inoltre, è una città molto giovane che si trova solo a 30 km dal mare. Chi la visita deve innanzitutto vedere tutte le sue bellezze e poi anche imparare a vivere gli aspetti culturali di questa particolare Capitale. Vediamo quali sono le 10 cose da vedere assolutamente a Tirana

1 Piazza Scanderbeg

È una delle sue piazze principali. Infatti, la piazza si chiama in questo modo perché al centro vi è la statua dedicata all’eroe albanese Scanderbeg, quello che sconfisse gli ottomani. Prima che questa venisse abbattuta nel 1991 vi era anche il monumento dedicato al dittatore Enver Hoxha. Ad oggi, però ci sono sulla piazza tanti palazzi istituzionali ed è molto particolare anche perché spuntano colori come ocra e bordeaux.

2 Torre dell’Orologio

Assolutamente da non perdere a Tirana anche la torre dell’orologio. Parliamo di un monumento molto importante che è simbolo della città e viene infatti chiamato Kulla e Sahatit. Questa torre monumentale, si vede da Piazza Scanderbeg. Si trova nelle vicinanze della moschea di Et’hem Bey. Questa torre, è stata iniziata nel 1821 e misura 35 metri di altezza: dal 1028 sulla sua cima si trova l’orologio proveniente dalla Germania che segna sempre l’ora esatta.

3 – Moschea Et’hem Bey

La moschea Et’hem Bey è una delle più belle di tutte la zona. In generale, sicuramente è la moschea più bella di tutto l’Albania. È stata costruita nel 1789 ed è decorata riccamente sia all’esterno che all’interno. Si tratta di una moschea con delle rappresentazioni inusuali dell’arte islamica, paesaggi ed elementi naturali. Nel periodo comunista è rimasta chiusa fino a quando nel 1991 con la caduta del Comunismo, in pratica ci fu una riapertura di impeto dopo le proteste della popolazione che vi entrarono all’interno armati di bandiere dell’Albania.

4 – Piramide di Hoxha

Un altro simbolo della capitale dell’Albania, Tirana è il mausoleo del Riposo eterno del dittatore Enver Hoxha, progettata da suo genere e da sua figlia, aperta nel 1988. Ad oggi però questa piramide è diventata un centro culturale giovanile, centro congressi ed infatti, si trova all’interno anche una delle più importanti emittenti televisive albanesi.

piramide

5 – Quartiere Blloku

Il quartiere Blloku è uno dei quartieri più trendy simbolo del rinnovamento della rinascita dell’Albania. Infatti, è un quartiere giovane, vivace, pieno di ristoranti, bar, locali e negozi. Questo quartiere, negli anni 90, era un quartiere proibito la cittadinanza perché veniva abitato solo dai funzionari del regime comunista: ad oggi invece rappresenta la voglia di riscatto di Tirana, infatti è uno dei punti culturale di questa città.

6 – Cattedrale di San Paolo a Tirana

La cattedrale di San Paolo è una cattedrale con architettura molto singolare che si trova nella città di Tirana. Ha una pianta triangolare e nelle vetrate vi sono Madre Teresa e Papa Giovanni Paolo II.

7 – Casa delle Foglie – Museo dei Servizi Segreti

Assolutamente da non perdere a Tirana anche il museo dei servizi segreti. È la sede del servizio segreto comunista del paese, che si chiama Sigurimi. L’edificio ha anche ospitato la Gestapo nel corso dell’occupazione nazista.

8 – Bulevardi Deshmoret e Kombit a Tirana

Da vedere a Tirana anche il viale che conduce alla Galleria d’arte Nazionale Dedicato ai Combattenti ai Martiri. Questa è una delle vie più importanti della città ed è stata costruita nel corso dell’occupazione italiana del paese.

9 – Museo Nazionale di Storia

Chi va a Tirana non può non fare un salto nel Museo Nazionale di storia. In questo museo ci sono tutti i reperti che appartengono al patrimonio culturale albanese.

10 – Mercato di Tirana

La cucina albanese è molto ricca e soprattutto, è una cucina semplice. Per assaggiare le prelibatezze della cucina albanese, ci si può fermare verso il mercato centrale dove si potranno comprare prodotti tipici e avere un assaggio della delicatezza della cucina locale.