Quali sono le felpe Kenzo più trendy del 2022

1118
felpe Kenzo

Le creazioni dell’eclettico stilista giapponese Kenzo Takada non passano inosservate, dai capi di abbigliamento agli accessori (sciarpe, foulard, scarpe). L’impronta inconfondibile del brand è frutto del mix tra lo stile francese del marchio e le origini orientali dello stilista che dà vita a combinazioni di colori accesi e sgargianti, stampe maculate, fantasie floreali, etniche, che riportano agli anni ’70. Il brand dà molta importanza alle stampe, affronta con modernità, stile audace (a tratti sfacciato e grintoso) le collezioni uomo-donna. E’ sinonimo di libertà e di energia positiva con il suo stile vibrante, policromo, senza confini, ricco di diversità culturale.

Nella sua collezione, spiccano le felpe Kenzo più trendy del 2022 per uomo, donna e bambino da indossare in ogni occasione.

La Maison di fama internazionale, fondata a Parigi nel 1970 dallo stesso stilista Kenzo Takada, continua a reinterpretare in chiave dinamica e moderna i codici estetici che la contraddistinguono da sempre.

Le felpe Kenzo più trendy del 2022: un’occhiata al catalogo del brand francese

Le felpe Kenzo di tendenza nel 2022 come quelle che le hanno precedute sono molto curate a livello sartoriale, dal fit eccellente. I principali punti di forza sono quelli di sempre: stampe fashion, colori molto accesi ed accattivanti, facilità di abbinamento. Realizzate in cotone 100%, le felpe Kenzo sono spesso rifinite con polsini a costine e dotate di tasche a marsupio sul davanti oppure coulisse al fondo.

I vari modelli della collezione Kenzo 2022 coprono le esigenze di tutti, sono capi irrinunciabili per chi ama essere urban-chic. Quelle senza cappuccio si possono usare come maglioni a girocollo, da infilare anche nei jeans per un look anni ’90. Le felpe con cappuccio, zip e coulisse conferiscono un tocco di originalità agli outfit più eleganti: si abbinano molto bene con i pantaloni cargo, gonne lunghe e corte.

In catalogo si trovano molte felpe con cappuccio dalla vestibilità ampia. La felpa Kenzo corta è particolarmente sexy: lascia intravedere il punto vita, snellisce il fitting, slancia la silhouette. La felpa decorata con la Tigre è particolarmente trendy: rievoca, oltretutto, l’anima multietnica del brand francese.

I colori sono diversi (verde, marrone, prugna, blu notte, nero, crema, perla), tutti irresistibili, e non mancano le stampe singolari, i ricami stravaganti.

Le caratteristiche delle felpe Kenzo

Con o senza cappuccio, le calde felpe Kenzo sono facilmente riconoscibili, a scanso di imitazioni.

Presentano particolari caratteristiche:

  • I colori sono accesi e sgargianti, molto più vivi di quelli di altre felpe;
  • Stemmi e disegni sui capi sono divertenti e imprevedibili, difficili da copiare;
  • Cuciture e rifiniture delle felpe Kenzo originali sono esteticamente perfette e pulite a differenza di quelle false che presentano piccole scuciture imperfette, fili che penzolano;
  • Le felpe Kenzo non originali perdono l’eleganza tipica di quelle autentiche: risultano pacchiane;
  • Il disegno sulla parte frontale è ricamato come quello in rilievo della felpa verde con tigre di tendenza (non stampato come nel caso delle felpe Kenzo false). Ritroviamo la stessa tigre su t-shirt e bomber;
  • Il tessuto originale è tanto delicato quanto resistente nel tempo.

Le felpe Kenzo hanno una vestibilità regular ma risultano più corte rispetto alle altre felpe sportive.

Lo spirito innovativo di Kenzo Takada

Dal Giappone, il designer Kenzo Takada giunse a Parigi negli anni ’70 spinto dalla sua irrefrenabile passione per la moda.

In breve tempo, conquistò la couture parigina creando capi eccentrici ed anticonvenzionali dal design innovativo. In seguito, le sue collezioni affascinarono le capitale della moda, da New York a Tokyo, per la singolare fusione di stili orientali ed occidentali, i tessuti di altissima qualità, i colori variopinti, le cromie esuberanti, i design insoliti ma raffinati.